Le nuovissime automotrici Stadler DE commissionate da Ferrovie della Calabria rappresentano il fiore all'occhiello dell'Azienda grazie soprattutto alle innovative caratteristiche tecniche sia a livello di design/comfort, sia a livello di propulsione adottata a bassissimo impatto ambientale. Le automotrici del tipo a cremagliera (200 posti) sono state progettate, costruite e consegnata a FdC dalla Stadler Rail (Svizzera).
Binari a Scartamento Ridotto 950mm
La storia dello scartamento ridotto in Italia ha inizio con la Legge Baccarini del 1879 che autorizzò la progettazione e la costruzione di molte ferrovie di 2ª, 3ª e 4ª categoria raccomandando per molte di esse l'uso del più economico scartamento ridotto. Nel 1916 fu realizzato il primo tratto della Catanzaro Lido - Cosenza di 113 km, sino a Rogliano.
1500 Corse Giornaliere su Strada
"La rete su gomma delle FdC può contare su 117 autolinee extraurbane, 3 servizi urbani (Vibo Valentia, Castrovillari e San Giovanni in Fiore) per un totale di circa 1500 corse giornaliere sviluppate su fasce orarie lavorative, scolastiche nonché su orari estivi per le tratte turistiche balneari stagionali."
Ferrovia di Montagna
"Concepita sin dall'origine come "ferrovia di montagna" la storia si è strettamente compenetrata con le condizioni socio-economiche delle popolazioni servite. La qualificazione di "ferrovie di montagna" è ascrivibile alle caratteristiche prevalenti dei territori attraversati spesso molto montuosi ed impercorribile con i mezzi ordinari. La difficoltà di percorso giustificò nel passato la scelta dello scartamento ridotto a velocità commerciale ridotta di circa 30 km/h."
Un tempo le Ferrovie Calabro Lucane...
effettuavano sia il servizio merci, sia il servizio viaggiatori. Su determinati treni era previsto il servizio bagagli e l'azienda era anche impegnata nel trasporto della posta per i paesi che gravitavano intorno alle proprie stazioni o che erano serviti dai propri autobus.
Gli anziani ferrovieri raccontano che...
quando la neve era copiosa, il treno, in mancanza di mezzi idonei, doveva prendere la rincorsa e a tutta velocità investire i cumuli formatisi per spazzarli via. La perizia del macchinista doveva essere alquanto calibrata altrimenti si poteva rischiare il deragliamento del treno.
Le Ferrovie della Calabria in Foto
Le Ferrovie della Calabria rappresentano - con giustificato orgoglio - la storia del trasporto pubblico regionale calabrese. Quando un'azienda segna il tempo di un'intera comunità, l'intero sviluppo sociale ed economico passa attraverso le linee ferrate ed i percorsi impervi ferroviari e stradali. Intere generazioni hanno raggiunto il proprio posto di lavoro quotidianamente e circolato liberamente, anche dai posti più isolati... Se hai foto storiche interessanti inerenti la storia di questa azienda inviacele, per essere pubblicate!
Note importanti per l'utenza:
Il servizio viaggiatori viene espletato dal lunedì al sabato, escluso le domeniche ed i festivi.
Le corse in pullman per l'Università della Calabria (Rende - Cs) con partenza da Catanzaro e Vibo Valentia sono effettuate anche la domenica secondo gli orari stabiliti (escluso agosto).
Per qualsiasi notizia su fatture, pagamenti, estratti conto si prega di voler inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: customerfornitori@ferroviedellacalabria.com, sarà inviata immediata risposta.La Direzione Aziendale
Comments are closed.
Questo sito fa uso dei cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando nella navigazione confermi di accettarne i termini e le condizioni. Ulteriori informazioni | Chiudi